Attività (e corsi – con il tuo cane)

Presso i nostri centri cinofili offriamo un’ampia gamma di attività pensate per migliorare il benessere, l’educazione e il divertimento del cane, rafforzando allo stesso tempo il legame con il suo umano. Ogni proposta è studiata su misura per ogni binomio.

EDUCAZIONE DI BASE

Il Corso di Educazione di Base è strutturato in 5 o 10 lezioni; è possibile acquistare il corso dopo una prima lezione di prova individuale in cui avrete modo di conoscere i nostri educatori e vedere se il nostro approccio fa al caso vostro.

Lo scopo del corso è quello di vivere armoniosamente la relazione con il cane, instaurando un rapporto di complicità, rispetto e affinità reciproche, sviluppando un corso ad hoc per entrambi i componenti del binomio e lavorando quindi sui singoli problemi del cane e del nucleo familiare in cui vive.

A partire dalle vostre richieste, durante il corso si affronteranno diversi temi, dalla gestione in casa, alla gestione in contesto urbano ma anche extra urbano. Si parlerà di comunicazione del cane, di apprendimento e anche di approccio alle discipline cinofilo sportive con lo scopo di dedicarvi un’ora settimanale di puro divertimento!

RIEDUCAZIONE COMPORTAMENTALE

Nel caso di problematiche comportamentali, dopo una valutazione al centro, valuteremo insieme la possibilità di rivolgerci a un Veterinario Comportamentalista, che effettuerà ulteriori accertamenti e dopo un’accurata visita comportamentale, ci fornirà una specifica diagnosi e indicazioni di terapia.

Lavoreremo quindi a stretto contatto con cane, famiglia e veterinario comportamentalista per fornire le migliori attenzioni e terapie per il vostro amico!

CORSO PER CUCCIOLI

Il corso Cuccioli è rivolto ai cuccioli dai 3 ai 6 mesi. E’ formato da 5 lezioni tematiche.

Insieme cercheremo di conoscere meglio il nuovo elemento della vostra famiglia parlando di comunicazione del cane, socializzazione, gioco, guinzaglio, richiamo e tanto altro.

Cercheremo di porre le basi per una serena relazione con il vostro cane, basata sul divertimento e la fiducia!

Come per il corso base, è possibile acquistare il corso dopo una prima lezione di prova individuale in cui avrete modo di conoscere i nostri educatori e vedere se il nostro approccio fa al caso vostro.

CLICKER TRAINING

Il clicker training è una metodologia di insegnamento che si basa sulla propositività dell’animale coinvolto nella sessione.

Per clicker training si intende infatti la capacita’ del trainer di Modellare (Shaping) il comportamento del cane, andando a confermare, utilizzando il suono del Clicker, piccoli e semplici azioni, che possano portare in sessioni di lavoro successive, all’ottenimento del comportamento più’ complesso desiderato.

In Clicker Training non esiste stress e/o parole di “comando” al cane! Con questa metodologia di lavoro infatti il cane diventa il protagonista del suo training, che sia votato all’educazione, all’addestramento sportivo o alla rieducazione . Sarà soltanto lui a proporre dei comportamenti e non noi a chiederglieli.

Attraverso il CT si possono infatti modellare e costruire comportamenti molto evoluti che sarebbero di difficile e lungo insegnamento altrimenti. Il CT è indicato inoltre per tutti i cani insicuri, poco motivati, diffidenti, paurosi o con altre problematiche che possano impedire un normale processo di apprendimento con metodologie più classiche.

Il Clicker Training inteso come processo di Modellaggio non è infatti cliccare il cane dopo avergli richiesto un comportamento (per quello potremmo servirci tranquillamente del Bravo!) ma far si che sia lui a proporre naturalmente e scodinzolando quello che preferisce.

I cani che lavorano in clicker training se ben condotti, sono normalmente cani molto felici, propositivi, sicuri di se, allegri e determinati nel perseguire il proprio obiettivo. Sono inoltre cani aperti ad ogni insegnamento, capaci di imparare in tempistiche molto inferiori comportamenti mai visti e/o tentati.

PISCINA

I nostri centri offrono nella bella stagione il servizio piscina

𝐋𝐞 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫e 𝐩𝐢𝐬𝐜𝐢𝐧e sono 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐚𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐯𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢; dal semplice nuoto fino agli sport acquatici e i tuffi!

Cosa possiamo fare insieme in piscina?

Possiamo aiutarvi qualora il vostro cane non si senta a suo agio nell’ambiente acqua provando a migliorare la sua confidenza rispetto a questo elemento

  • Nuoto per cani che vogliono mantenere o rinforzare la muscolatura, o magari per i cani un po’ in sovrappeso!
  • Sport acquatici: in particolare ” SWIM DOG SPORT ” CSEN
    Si dividono in tre discipline: Freestyle, Speedwater e Splashdog.
    Il più famoso è il Freestyle: un percorso acquatico ad ostacoli costituite da boe in cui il binomio deve affrontare possibilmente senza errori e nel minor tempo possibile (una sorta di agility in acqua!
  • Tuffi, perché no!

Approccio all’acqua

Per cuccioli, cuccioloni ma anche cani adulti che hanno poca o anche nessuna esperienza con l’ambiente acqua.

Le problematiche che un cane può riscontrare alla sua prima volta in piscina (o anche in mare o fiume ecc) possono essere:

  • difficoltà nell’attraversare superfici diverse (nel nostro caso rampa e pedana, ma anche, nel caso di fiume o mare, sassi, sabbia ecc);
  • percezione dello spazio, colore del fondale, possono creare dei dubbi al cane in questo ambiente;
  • ad alcuni cani non piace subito la sensazione di bagnato, ma una volta bagnati risulta più semplice il passaggio.

Quello che facciamo a lezione grazie alla nostra piscina è di trovare il modo migliore per superare questi ostacoli scegliendo il metodo migliore per il vostro cane e con l’esperienza in piscina, cerchiamo di rendere il cane più confidenti anche negli altri ambienti come mare, fiume e laghi.

Nuoto

  • Per cani un pò in sovrappeso
  • Per cani che hanno bisogno di mantenere il tono muscolare anche durante l’estate quando le alte temperature non consentono altri tipi di attività
  • Cani in riabilitazione dopo infortuni con la collaborazione di veterinari e fisioterapisti.
CLASSI DI COMUNICAZIONE

Le classi di comunicazione vengono svolte presso i nostri centri in date stabilite, con una cadenza solitamente di un incontro ogni due mesi.

In queste occasioni i cani avranno la possibilità di partecipare ad interazioni di piccoli gruppi di cani in cui si cerca di dare la possibilità a ciascun cane di esprimersi nel pieno rispetto delle sue emozioni e della sua personalità. Costituiscono delle occasioni importanti per le persone per capire meglio il linguaggio dei loro cani, i loro stati emotivi e di conseguenza il perché di alcuni comportamenti.

E’ possibile partecipare alle classi previa valutazione del gruppo familiare in modo da permettere la formazione di classi in cui le caratteristiche dei soggetti sia già nota e consentire così la migliore esperienza possibile per ciascun cane.